Come piantare un gazebo: Consigli per le piante rampicanti

Nell’antica Roma, era comune decorare gli alberi da frutto con edera e viti. Anche oggi, un gazebo può essere abbellito con piante rampicanti, creando uno spazio verde e accogliente. In generale, tutte le piante rampicanti per gazebo possono crescere bene, purché il terreno e la luce siano adatti. Tuttavia, alcune di queste piante necessitano di un supporto iniziale, soprattutto quando si tratta di strutture in metallo, e a volte richiedono assistenza continua. In questo post, scoprirai quali piante sono ideali per il tuo gazebo e come garantirne una crescita rigogliosa.

Come abbellire il gazebo: Rampicanti, Piante volubili e Piante arrampicanti con radici aeree

Rampicanti

Le piante rampicanti per gazebo, chiamate anche rampicanti a viticcio, si attaccano con germogli simili a cavatappi. Queste piante rampicanti per gazebo si arrampicano senza difficoltà sulla struttura metallica, richiedendo solo un’iniziale guida. Quando i viticci toccano il ferro, si avvolgono intorno ad esso, e alcune piante possono addirittura intrecciarsi tra loro. Tra i rampicanti più popolari per pergole, griglie e gazebo troviamo la Clematis e le vere viti. In particolare, una pergola per rose rampicanti o un gazebo con rose rampicanti può trasformare il tuo spazio esterno in un’oasi fiorita. 

Su un gazebo con aste molto spesse, potrebbe essere utile legare i tralci pionieri o aggiungere fili e corde per favorire la crescita delle tue piante rampicanti per gazebo.

Piante volubili

Le piante volubili, spesso conosciute come „Schlinger“ in tedesco, non hanno organi di arrampicata specializzati come i viticci o le radici aeree, ma si avvolgono attorno ai supporti del gazebo, decorandolo uniformemente. Piante come il caprifoglio o il glicine sono esempi tipici di piante volubili, capaci di avvolgere colonne e tralicci. Queste piante rampicanti sono perfette per un gazebo, ma attenzione: possono scivolare sul metallo quando diventano pesanti, quindi fissale periodicamente. Per un tocco mediterraneo, prova la campanula trombetta con i suoi fiori colorati. Le piante rampicanti annuali come la Susanna dagli occhi neri crescono rapidamente e fioriscono fino all’autunno, richiedendo solo un po’ di sole e cure regolari. Se cerchi qualcosa di facile, le viti da fiore sono ideali e attirano api e farfalle.

Gazebo Milano in antracite verniciato a polvere con tenda da sole
@ ELEO Gazebo: padiglione Milano con rose rampicanti in antracite verniciato a polvere

Piante arrampicanti con radici aeree

Queste piante, conosciute anche come „Klimmer“ in tedesco, utilizzano radici aeree per aggrapparsi a superfici ruvide come legno o muratura. Ad esempio, l’edera e l’ortensia rampicante fanno parte di questo gruppo. Tuttavia, su un gazebo, queste piante rampicanti necessitano di supporto extra, perché acciaio e ferro non offrono abbastanza superficie di presa. Anche piante con spine, uncini o ganci, come il gelsomino d’inverno o le rose rampicanti, rientrano in questa categoria. Queste piante utilizzano strutture di supporto come griglie di legno, recinzioni o le traverse di un gazebo in metallo per crescere verso l’alto. Tuttavia, poiché non possono sostenere il proprio peso, devono essere legate. Raggiungeranno senza difficoltà anche percorsi orizzontali, ad esempio sopra il tetto di una pergola, a patto che la distanza tra gli elementi di supporto non sia troppo grande. 

Non a caso, la rosa è considerata la regina dei fiori: bellissima e impegnativa, con un profumo incantevole e spine pungenti. Un rosenpavillon è quindi il culmine della progettazione del giardino e testimonia l’abilità del giardiniere.

Gazebo Milano non rivestito di vite
@ ELEO Gazebo: Padiglione Milano non rivestito con viti e piante, bordato e incorniciato
Specie vegetaliProprietà
Piante vigoroseLe varietà a crescita rapida, come la vite nubile, tendono a crescere troppo rapidamente.
Pioggia bluNonostante la sua incantevole bellezza, è mortalmente velenosa e quindi non è consigliata per un giardino a misura di bambino.
MorsettoSe scegliete le classiche piante da padiglione, come la vite o l’edera, dovrete essere sicuri della vostra decisione, perché aderiscono così bene alla struttura metallica che sono difficili da rimuovere.
Vetce e vino veroI fiori ricchi di nettare della veccia e l’uva aromatica attirano api e vespe. Se vi piace pranzare sotto il vostro gazebo o godervi la tranquillità della natura, è meglio scegliere altre piante.
Traliccio Edera su un padiglione non rivestito
@ ELEO Gazebo: Traliccio Edera in versione non rivestita

Piantare un gazebo: come fare

Cosa considerare nella scelta delle piante rampicante

  • Assicuratevi che la lunghezza dei tralci delle piante sia adatta alle dimensioni del gazebo
  • Verificate se le piante necessitano di una posizione soleggiata od ombreggiata
  • Tenete presente il periodo di fioritura delle piante (piante come l’edera sono sempreverdi)
  • Combinate le piante rampicanti in base alle specie e ai colori più adatta

Per i principianti: Le piante annuali e a crescita rapida sono particolarmente adatte ai principianti. Anche se devono essere ripiantate ogni anno, non richiedono potature complesse, permettendovi di acquisire esperienza iniziale. Successivamente, potrete passare ha piante più robuste e a crescita lenta.

Come piantare correttamente il mio gazebo rampicante

Fissate eventuali griglie di supporto nel terreno. Installate i pali necessari nel terreno, a cui i rami possono appoggiarsi. Innaffiate regolarmente i nuovi germogli, soprattutto dopo la piantagione. A seconda delle esigenze di cura, le radici delle piante rampicanti saranno completamente sviluppate dopo uno o tre anni, a quel punto la maggior parte delle piante sarà in grado di affrontare un’estate normale senza ulteriori interventi. 

Quali sono le cure regolari di cui ha bisogno un gazebo rampicante?

Una potatura regolare è necessaria per evitare che il gazebo diventi troppo ingombrante. Il momento e il tipo di potatura variano a seconda della pianta. È consigliabile informarsi prima di acquistare le piante e procurarsi gli strumenti necessari. Per garantire che la pianta sopravviva bene all’inverno, in autunno è utile accumulare uno strato di foglie spesso 10 cm intorno alla base della pianta.

Gazebo non rivestito con rose in un giardino
@ ELEO Gazebo: impressionante padiglione di rose con rose rampicanti in fiore rosso

Rinverdire il gazebo: ultimo ma non meno importante

Ci vorrà del tempo prima che le piante rampicanti raggiungano la cima del vostro gazebo. Gli amanti del giardinaggio dovrebbero quindi essere consapevoli che un gazebo completamente ricoperto di piante non può essere ammirato da un giorno all’altro. Per ottenere questo risultato, sono necessari un po’ di pazienza e un tocco di pollice verde. A poco a poco, il vostro gazebo sarà adornato da piante imponenti. La vostra piccola oasi personale in giardino: il vento fa danzare le foglie e crea suggestivi giochi d’ombra.

Scoprite i nostri gazebi per le vostre piante rampicanti